Licenza di condurre - Modifiche dell'Ordinanza sull'ammissione alla circolazione di persone e veicoli (OAC) del 01.01.2021
Formazione pratica moto & scooter. Il corso pratico per motociclisti si svolge a moduli, ogni modulo dura 4 ore, con la licenza di allievo conducente valida per tutto il corso e il motoveicolo o scooter in ordine di marcia
Scegli la tua categoria:
Sottocategoria A1
formazione pratica di 12 ore e sostenere l'esame pratico
L'età minima richiesta per condurre motoleggere con cilindrata fino a 50 cm³ per i motori a combustione interna o 4kW di potenza massima per gli altri motori e con velocità massima di 45kmh è di 15 anni; l’inoltro della documentazione di ammissione e l’esame teorico possono essere effettuati un mese prima. Questa procedura sarà applicabile unicamente dal 01.01.2021
A partire da 16 anni, i titolari di una licenza per allievo conducente o di una licenza di condurre della sottocategoria A1 possono condurre un motoveicolo con cilindrata fino a 125 cm3 e potenza massima di 11kW
Categoria A 35kW
Chi desidera ottenere una licenza di condurre per la categoria A 35kW deve svolgere la formazione pratica 12 ore e sostenere l'esame pratico
Chi desidera ottenere una licenza di condurre per la categoria A 35kW, e che è già titolare della licenza di condurre della sottocategoria A1 ottenuta sulla base del corso di formazione pratica di 8 ore concluso nel 2020 o prima, dovrà effettuare un ulteriore corso di formazione pratica di 4 ore prima di accedere all’esame pratico finale
Il titolare di una licenza per allievo conducente della categoria A 35kW, ottenuta entro e non oltre il 31.12.2020, e che supera l’esame pratico entro il 30.06.2021, potrà richiedere lo stralcio di suddetta limitazione dopo 2 anni di pratica e senza aver subito revoche della licenza di condurre
Il titolare di una licenza per allievo conducente della categoria A 35kW ottenuta a partire dal 01.01.2021 potrà invece ottenere lo stralcio di suddetta limitazione dopo 2 anni di pratica, senza aver subìto revoche della licenza di condurre e inoltre superando un esame pratico per la categoria A illimitata (necessaria la licenza per allievo conducente)
Categoria A
Per ottenerla è necessario:
essere titolare della categoria A 35kW da almeno 2 anni
senza aver commesso infrazioni alla circolazione stradale comportanti la revoca della licenza di condurre
richiedere la relativa licenza per allievo conducente e superare un esame pratico con un motoveicolo di potenza superiore a 35kW
L'ottenimento diretto della categoria A illimitata non è più possibile
Dopo aver terminato il corso pratico di base per motociclisti la licenza di allievo conducente viene prolungata di 12 mesi. Entro e non oltre quest'ultimo termine si deve superare l'esame pratico