Categoria M e G

Motorino/trattore/e-bike/e-monopattino

Categoria M


La categoria M si divide in due tipologie di veicoli:
  • Ciclomotori leggeri
  • Ciclomotori elettrici leggeri


  • Il titolare della licenza di categoria M può inoltre condurre ciclomotori leggeri e altri veicoli, per i quali non è richiesta una licenza di condurre, prima del raggiungimento del 16° anno di età
  • Ciclomotori elettrici leggeri («biciclette elettriche») con una potenza massima di 500 Watt, la cui velocità massima è di 25 km/h in caso di pedalata assistita, raggiungono una velocità massima di 20 km/h per la loro costruzione: a partire dai 14 anni è richiesta la categoria M, a partire dai 16 anni non è richiesta alcuna licenza
  • Ciclomotori elettrici («ciclomotori elettrici» con targa per ciclomotore) con una potenza massima di 1000 Watt, la cui velocità massima è di 45 km/h in caso di pedalata assistita, raggiungono una velocità massima di 30 km/h per la loro costruzione: a partire dai 14 anni è richiesta la categoria M. Nel traffico interno la licenza di condurre M autorizza all’impiego di rimorchi su veicoli della categoria speciale M
  • Monopattini elettrici con una potenza massima di 2 kW, la cui velocità massima è di 20 km/h: fino ai 16 anni è richiesta la categoria M o G. Con questo veicolo non è richiesta la targa e l'obbligo di portare il casco, si può circolare sulle strade. Se presente, obbligatoria la pista ciclabile. Non è possibile circolare nelle zone pedonali, a meno che non vi sia il cartello "biciclette ammesse"
motorino e trattore banner

Categoria G


Veicoli a motore agricoli e forestali, come pure carri di lavoro, carri a motore industriali immatricolati e trattori impiegati a scopo agricolo e forestale, la cui velocità massima non supera 30 km/h, esclusi i veicoli speciali.

Autorizzazioni supplementari dopo il conseguimento della categoria
Se il titolare ha partecipato a un corso di guida di trattori riconosciuto dall'USTRA, egli riceve anche l'autorizzazione a condurre veicoli agricoli speciali e trattori agricoli con velocità massima fino a 40 km/h nonché carri a motore industriali immatricolati e trattori impiegati a scopo agricolo con velocità massima fino a 40 km/h.