Corso pratico moto e scooter

Moto e scooter

Licenza di condurre - Modifiche dell'Ordinanza sull'ammissione alla circolazione di persone e veicoli (OAC) del 01.01.2021


Vediamo assieme qual è la licenza che fa al caso tuo e i vari passi che devi intraprendere.

pratica moto banner

Corso pratico Base cat A1 - A

(Totale: tre mezze giornate)
Corso pratico Base cat A 35kw già in possesso della cat A1
(Totale: mezza giornata)

Dopo aver terminato il corso pratico di base per motociclisti la licenza di allievo conducente viene prolungata di 12 mesi. Entro e non oltre quest'ultimo termine si deve superare l'esame pratico
La frequenza dei corsi pratici base presuppone l'adempimento ed il rispetto dell'allegato 11 (art.13 e 21) dell'Ordinanza sull'ammissione alla circolazione, OAC.


Come procedere:

Dai 15 anni - Sottocategoria A1

L'iter per ottenere la categoria A1 può già iniziare con il compimento dei 15 anni, per il primo anno potrai guidare una motoleggera (max 45 km/h targa gialla), dopodiché dai 16 anni potrai condurre una 125 cc e max 11 kW di potenza.
Ricorda che un mese prima del compimento dei 15 anni potresti già sostenere l'esame teorico, questo presuppone che tu abbia già partecipato al corso soccorritore e fatto l'esame della vista presso un ottico. Sul sito della scuolaguida nuovagenerazione, in info patente, puoi scaricare il formulario per il rilascio di una licenza per allievo conducente. L'esame teorico si può sostenere a Mendrisio, Lugano, Bellinzona. Sul sito dell'Ufficio della Circolazione trovi le date.
L'esame teorico non ha scadenza e varrà anche per la moto grossa e l'auto.
Dopo aver superato l'esame teorico ti verrà inviata la licenza di allievo conducente, da questo momento puoi iniziare a circolare su strada con la “L”. Il corso pratico base per motociclisti e il corso di sensibilizzazione sono entrambi obbligatori e devono essere svolti entro la scadenza della licenza di allievo conducente (validità). A questo punto potrai iscriverti e superare l'esame pratico.

Dai 18 anni - Sottocategoria A1

Qualora tu fossi già in possesso della patente dell'auto è un po' più semplice. Ti basterà richiedere la licenza di allievo conducente per la categoria A1 (formulario) e partecipare al corso pratico base per motociclisti. Il corso soccorritore, il corso di sensibilizzazione e l'esame pratico non ti verranno richiesti.

Dai 18 anni - Categoria A 35kw (limitata) - Categoria A (illimitata)

Dai 18 anni puoi richiedere la licenza di allievo conducente per la categoria A.
Se non sei in possesso della patente dell'auto o della categoria A1 dovrai prima di tutto partecipare al corso soccorritore, fare la visita degli occhi presso un ottico e superare l'esame teorico. Ottenuta la licenza di allievo conducente categoria A limitata a 35 kW di potenza, puoi iniziare a circolare su strada con la “L”. La moto deve essere max 35 kW di potenza e 0,20 rapporto potenza/peso. Il corso pratico base per motociclisti e il corso di sensibilizzazione sono entrambi obbligatori e devono essere svolti entro la scadenza della licenza di allievo conducente (validità). A questo punto potrai iscriverti e superare l'esame pratico. Dopo questo iter ottieni la licenza della categoria A limitata ad una potenza max di 35 kW per i due anni successivi. Trascorso questo periodo potrai richiedere una nuova licenza di allievo conducente per la categoria A, sostenere e superare l'esame pratico con un motoveicolo di almeno 35,1 kW di potenza.
Nel caso tu abbia già la patente dell'auto o della categoria A1, la visita degli occhi e il corso di sensibilizzazione non sono più richiesti.

Attenzione! Entro un anno dall'ottenimento della licenza di condurre devi partecipare al corso "2 fasi". Se hai già partecipato al corso con un'altra categoria, non è più richiesto.

Corso pratico Principianti

Hai appena acquistato una moto o uno scooter?
Quando si sale su un motoveicolo per la prima volta, ci si trova di fronte a molti quesiti e incertezze.
Con qualche piccolo trucco, potresti facilitare il tuo approccio e goderti al meglio la tua nuova avventura su due ruote.
Per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento, scrivimi un messaggio su WhatsApp!


Corso esame pratico

Hai completato il corso base e desideri prepararti al meglio per l'esame pratico?
Dopo il corso pratico, ti sei esercitato e ora vorresti affinare la tua guida per affrontare l'esame con maggiore sicurezza.
Per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento, scrivimi un messaggio su WhatsApp. Il corso è disponibile anche per gruppi.


Corso pratico Esperto

Hai già la licenza di condurre da qualche anno e vorresti arricchire il tuo ventaglio di competenze per quel che riguarda la dinamica del motoveicolo e la dinamica del condurre su strada?
Per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento, scrivimi un messaggio su WhatsApp. Il corso è disponibile anche per gruppi.