FAQ

logo scuolaguida nuovagenerazione
Domande da parte di conducenti alla scuola guida in Svizzera

Se stai pensando di conseguire la patente di guida in Svizzera, potresti avere alcune domande sul percorso formativo e sui requisiti necessari. Cercheremo di rispondere alle domande più frequenti che i conducenti si pongono quando si rivolgono a una scuola guida.

Posso guidare anche all'estero con la licenza di allievo conducente?

La licenza di allievo conducente è valida su territorio svizzero. Se intendi guidare con la licenza di allievo conducente all'estero, dovrai chiedere informazioni sulla normativa in materia di circolazione al consolato o all'ufficio della dogana del Paese in cui intendi guidare.

Posso trasportare altre persone con la licenza di allievo conducente dell'auto?

Durante le lezioni di scuolaguida auto puoi trasportare altre persone. Assicurati che siano ben allacciate e abbiano regolato correttamente il poggia testa. Non lasciare oggetti sui sedili!

Posso trasportare altre persone con la licenza di allievo conducente della moto?

Durante le lezioni di scuolaguida moto puoi trasportare un passeggero se quest'ultimo ha già la licenza di condurre corrispondente al motoveicolo.

Quando posso guidare in autostrada e in semiautostrada con la licenza di allievo conducente?

Sulle autostrade e semiautostrade potrai guidare solo quando il tuo livello di formazione sarà tale da permetterti di sostenere l'esame pratico.

Mio figlio ha 14 anni, può guidare una E-BIKE?

prima del compimento dei 16 anni bisogna essere in possesso della patente del motorino (categoria M) per poter guidare una E-BIKE. Su "info patente" si possono trovare informazioni utili

A che età posso iniziare a guidare?

Dal 1° gennaio 2021, la Svizzera ha introdotto alcune novità riguardanti l'età minima per guidare. Ora puoi iniziare a guidare un'auto a partire dai 17 anni, purché accompagnato da un adulto che abbia almeno 23 anni e sia in possesso della licenza di condurre da 3 anni. Per i motocicli da 125 cc, l'età minima è stata abbassata a 16 anni.

Quali sono i passi da seguire per ottenere la patente?

Per ottenere la patente di guida per auto o moto, devi seguire questi passi:

  • Svolgere il corso di primo soccorso (10 ore) e il corso teorico (8 ore) presso una scuola guida riconosciuta.
  • Richiedere il permesso d'esame presso il servizio della circolazione del tuo cantone e sostenere l'esame teorico entro un anno dalla richiesta.
  • Frequentare le lezioni pratiche presso una scuola guida e sostenere l'esame pratico entro due anni dall'esame teorico.
  • Partecipare al corso di formazione complementare obbligatoria (7 ore) entro un anno dall'esame pratico.

Quanto costa conseguire la patente?

Il costo totale per conseguire la patente dipende da diversi fattori, come il numero di lezioni pratiche necessarie, il prezzo delle tasse d'esame e dei corsi obbligatori. Sulla nostra pagina prezzi e buoni puoi trovare tutte le tariffe legate alla formazione invece, sulla pagina dell'ufficio della circolazione trovi le varie tasse che concernono l'esame.

Non hai trovato la risposta che cercavi?

Inviaci la tua domanda!

closeCome vuoi iscriverti?

E-Mail